Alicegate 2 Plus dial face modding

Una cosa gustosa (per gli smanettoni).

NON PROSEGUITE SE NON SAPETE COSA STATE FACENDO!!! POTRESTE ROVINARE IRRIMEDIABILMENTE IL VOSTRO ROUTER!!!

Seguendo questa procedura e’ possibile moddare il router per sbloccare moltissime funzionalita’ nascoste (firewall, condivisione hard disk USB , stampante di rete).

ATTENZIONE: NON EFFETTUARE NESSUNA OPERAZIONE SE NON SI E’ SICURI DEL MODELLO, C’E’ IL RISCHIO CONCRETO CHE IL ROUTER NON SI RIAVVII PIU!

Versioni moddabili:
Alice Telecom Italia CPE Modem/Routers manufactered by Pirelli & Dial Face Industries
AGA [Alice Gate2 plus Wi-Fi]
AGB [Alice Gate2 plus]
AG2P-AG3 [Alice Gate W2+]
AGPV-AGPF [Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi]

Modello AGA
Per abilitare il telnet collegarsi al modem http://192.168.1.1 dopodiche’ scrivere nella url:
http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=debug
Potete entrare da telnet con username e password “admin“.

Modello AGIA/AGIB
Collegarsi al modem http://192.168.1.1 dopodiche’ scrivere nella url:
javascript:mimic_button(‘goto: 70..’);

da li’, scaricate la configurazione sul vostro PC e modificate la riga dove sta scritto “(theme(Telecom))” in “(theme(Dialface))“.
(ricordatevi che il file va lasciato cosi’ com’e’: cioe’ in standard Unix con i LINEFEED invece dei CR+LF)

A questo punto rimandate il file di configurazione al modem e dopo il reboot avrete un bel firmware configurabile.
Se poi volete anche il telnet, per l’AGIA/AGIB bisogna per forza scaricare un diverso firmware il 120-t (AGIA) o 121-t (AGIB).

Squid, nascondere IP della rete interna

Oddio mi hanno bucato la rete e mi sono entrati in LAN!11!1!!
http://www.whatismyip.com/ riesce a capire l’ IP interno del mio pc!!1!
GOSH!

Niente panico! (citazione :P)

Per nascondere gli indirizzi IP interni dei client della LAN, e’ sufficiente aggiungere a squid.conf la direttiva forwarded_for off

Et voila’.

bit.ly URL shortener: trucchetto

Usate bit.ly per mandare i vostri link abbreviati sui siti di social networking come twitter, friendfeed, etc ?
Vi è mai capitato di avere qualche dubbio prima di cliccare su questi link abbreviati, chessò magari siete al lavoro, dietro di voi avete il vostro superiore, cliccate su un link abbreviato e vi ritrovate le peggio schifezze sul monitor?

Non temete, vi insegno un trucchetto.
bit.ly fornisce da qualche tempo la possibilità di avere informazioni sul link che state per visitare: è sufficiente aggiungere “+” in fondo all’ URL abbreviato bit.ly, e verrete rimandati ad una pagina riepilogativa che contiene tutti i dettagli che desiderate: URL completo del sito originale, numero di click, location, creatore (se non anonimo), e così via.

Esempio:
cliccando http://bit.ly/hJM2bK sarete rediretti a questo blog;
cliccando http://bit.ly/hJM2bK+ invece visiterete una pagina bit.ly con le info sul sito al quale verreste rediretti;

Molto utile! Peccato manchi una piccola preview…

Firefox – Aprire i risultati della barra di ricerca in un nuovo tab

Un piccolo, ma utilissimo, accorgimento di Mozilla Firefox per aprire i risultati della barra di ricerca in un nuovo tab, piuttosto che nel tab corrente.
Per attivare questa funzione nascosta è sufficiente eseguire quanto segue:

a) aprire un nuovo tab di Firefox;
b) digitare nella barra degli indirizzi about:config e premere invio;
c) leggere BENE il warning che appare, e cliccare il tasto per continuare;
d) nella barra “filter”, scrivere browser.search.openintab
e) settare il valore di questo parametro a true (basta un doppio click)

et voilà il gioco è fatto.

ATTENZIONE: non divertitevi a smanettare con la miriade di parametri avanzati di configurazione che ci sono nell’ about:config, se non sapete ESATTAMENTE quello che state facendo, potreste rovinare irrimediabilmente la configurazione.
Firefox funziona egregiamente già così, non c’è bisogno che vi mettiate a modificare parametri a caso per cercare di velocizzarlo 😉